4^ Edizione

Sacrae Scenae
13 - 14 - 15 Ottobre 2023
Ardesio Film Festival

CON IL PATROCINIO E IL SOSTEGNO DI:

Sacrae Senae Ardesio Film Festival

CON IL PATROCINIO DI:

Sacrae Senae Ardesio Film Festival

Sacrae Scenae 2023

Dopo il successo dei primi anni, torna ad Ardesio la quarta edizione Festival Cinematografico Internazionale  dedicato alle devozioni popolari “Sacrae Scenae”.

Il Festival, che si terrà da venerdì 13 a domenica 15 Ottobre 2023,  è organizzato da Vivi Ardesio con la direzione artistica dell’Associazione culturale Cinema e Arte, promotori Pro Loco Ardesio e Comune di Ardesio e  in collaborazione con la Parrocchia di Ardesio.

Main Istitutional Partner

Main Business Partner

Special Partner

.

Vincitori 2022

Il Profumo dei Fiori di Carta di Emilio Corbari | Italia-Canada | 80’

Motivazione Giuria del Festival: L’ottimo documentario riesce a creare un ponte delicato tra due comunità che vivono agli opposti dell’oceano. I preparativi della Festa di San Pardo sono il pretesto per un confronto attento tra realtà e generazioni differenti. La vita rurale e quella urbanizzata si incontrano nel tentativo di far sopravvivere una tradizione che rischia, sempre di più, di scomparire.

Libera Nos a Malo di Luigi Ferraiuolo| Italia |55’

Il documentario è la rappresentazione di un rito secolare che si rinnova di anno in anno a Macerata e riesce ancora a coinvolgere diverse generazioni. Protagonista assoluta è la musica dei ‘Bottari’, capace di agire allo stesso tempo come strumento di liberazione spirituale, strumento di partecipazione collettiva e mezzo per testimoniare la propria tradizione e identità.

Avatara di Nadav Harel | Israele| 25’

Avatara, (dal sanscrito, “discesa”) in numerose teologie indù, è il momento dell’apparizione o della discesa sulla terra della divinità. Il bel documentario ci porta a esplorare, in maniera attenta e consapevole, il rapporto tra vita e religione in una remota valle dell’Himalaya indù.

Il Profumo dei Fiori di Carta di Emilio Corbari | Italia-Canada | 80’

Motivazione Giuria Popolare: Per aver trasmesso il significato religioso e culturale di una tradizione popolare che custodisce e ravviva, nel suo rituale, legami spirituali oltre i confini geografici e generazionali. Il tema religioso, nella ciclica celebrazione della festa, si manifesta nella minuziosa e devota preparazione di quei fiori di carta che profumano di sacro. E in tutti partecipanti, di qua e di là dell’Oceano, resta forte il senso comune di appartenenza e si rinnova il profondo sapore della Vita.

Official Partner

.

Partner Culturali

.

https://youtube.com/watch?v=IoYB4jKmUtc&si

I nostri Media Partner

I nostri Sponsor

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato